Le date saranno comunicate al raggiungimento minimo degli iscritti - Corso Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili - (CSP e CSE) - Formazione teorica (96 ore) - Formazione pratica (24 ore)
Programma del corso
Corso svolto secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/08.
Il D. Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo per i coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (CSP e CSE) di seguire un percorso formativo (Allegato XIV del D. Lgs. 81/08).
La sua durata è di 120 ore + test di apprendimento finale.
Destinatari del corso
Il corso è accessibile a chiunque e si rivolge principalmente ai professionisti che vogliono intraprendere il ruolo di coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori secondo l’art. 98 del D.Lgs 81/08.
Contenuti e obiettivi del corso
Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per svolgere il ruolo di coordinatore della sicurezza nei cantieri, fornendo le ultime disposizioni in materia riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità.
Note
Per i professionisti sono previsti i CFP