Programma del corso
Corso svolto secondo quanto previsto dall'art. 37 commi 10 e 11 del D. Lgs. 81/08.
Secondo l'art.2 lettera i) del D.Lgs 81/2008 l'RLS - rappresentante dei lavoratori per la sicurezza - è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.
Il RLS svolge tutta una serie di compiti molto importanti all'interno dell'azienda, volti a dimostrare un costante interessamento rispetto alla salute e alla sicurezza dei lavoratori.
Il RLS ha diritto ad una Formazione particolare in materia di salute e sicurezza cos come precisato dall'art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/2008. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del RLS sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale (art. 37, comma 11 D.Lgs. 81/2008). Tale formazione deve permettere al RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione.
La sua durata è di 32 ore + test di apprendimento finale.
Destinatari del corso
I destinatari del corso sono i lavoratori eletti o designati per l’incarico di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico.
Obiettivi del corso
Il presente corso ha come obiettivo quello dare formazione agli RLS nella prevenzione dei rischi e degli infortuni specifici per tutti i macrosettori Ateco.