Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dei lavoratori per la sicurezza - Modulo C
Programma del corso
Corso svolto secondo quanto previsto dall'art. 32 e 33 del D. Lgs. 81/08 e secondo l’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
La durata del corso è di 24 ore più un test finale di apprendimento.
Destinatari del corso
Al corso sono ammessi tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, hanno già frequentato con profitto almeno il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni pubblicato nella G.U. del 14/2/2006 ovvero che sono esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’art. 32 del d.lgs. 81/08 e s.m.i.
Contenuti e Obiettivi del corso
Il Modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione, assieme al modulo A e B, per lo svolgimento delle funzioni di RSPP. E’ finalizzato a fornire le competenze utili a svolgere questa funzione, al fine di acquisire conoscenze, metodologie e prassi relative a:
- progettazione e sviluppo dei sistemi di gestione della sicurezza;
- organizzazione tecnico-amministrativa della prevenzione;
- dinamiche delle relazioni e della comunicazione, con particolare riferimento alla gestione delle relazioni sindacali e alla comunicazione efficace in azienda;
- fattori di rischio psico-sociali ed ergonomici;
- progettazione e gestione dei processi formativi aziendali per sviluppare in modo adeguato il processo di diffusione della cultura e delle competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il corso “RSPP Modulo C” consente di progettare e gestire i processi formativi, anche per la diffusione della cultura della sicurezza, pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso i sistemi di gestione, utilizzare le corrette forme di comunicazione per favorire la partecipazione e la collaborazione tra i vari soggetti del sistema azienda.
Note
Per i professionisti è previsto il rilascio dei CFP corrispondenti.